
Per la Fondazione Acqua dell'Elba "cultura" significa soprattutto "diffusione di una crescente consapevolezza sulle tematiche del mare, a 360°".
Da una parte, significa fare cultura del mare tagliando trasversalmente ambiente, economia e società attraverso un impegno che ogni anno rinnoviamo con il nostro festival SEIF - Sea Essence International Festival, il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza.
Dall'altra, vuol dire portare la cultura del mare alle giovani generazioni lavorando a stretto contatto con le istituzioni scolastiche al fine di farle divenire "Scuole Blu".
"European Blue Schools", è un'iniziativa della Commissione Europea, promossa dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO (UNESCO-IOC) nell'ambito dell'Ocean Decade delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) delle Nazioni Unite e del programma di Ocean Literacy (Educazione all'Oceano) e portata all'Isola d'Elba prima e all'Arcipelago Toscano poi dalla Fondazione Acqua dell'Elba. L'obiettivo del progetto è quello di portare il mare sui banchi di scuola per creare una nuova generazione consapevole delle sfide da affrontare per mantenerlo sano e promuovere un utilizzo responsabile delle risorse marine