Edizione 2025

Edizione 2025

Il 30 aprile 2025 si è svolta sulle spiagge dell'Isola d'Elba una nuova edizione di Mare Pulito. Anche questa ha visto coinvolti subacquei qualificati e studenti in un'azione collettiva di raccolta dei rifiuti e pulizia delle spiagge e dei fondali.

Fondamentale, infatti, anche in questa edizione, è stato il contributo attivo dei subacquei professionisti di 20 Centri Elbani Diving, veri e propri punti di riferimento per la formazione e la promozione della cultura subacquea. Attraverso il loro lavoro "sul campo", i centri si sono fatti portavoce dei principi dell'Ocean Literacy, circostanza che li qualifica appieno come esempio virtuoso di Educazione all'Oceano accessibile a tutti, in perfetta linea con le attività del Decennio del Mare UNESCO-IOC.

Come ogni anno l'iniziativa si è avvalsa della collaborazione attiva della Fondazione Marevivo, che da quarant'anni è impegnata nella tutela del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali ed internazionali e iniziative di informazione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica.

A partecipare alla giornata, sono stati gli studenti e le studentesse dell'I.C. "Sandro Pertini" di Portoferraio, dell'Istituto Comprensivo Carducci di Porto Azzurro e dell'Istituto Comprensivo Giusti di Marciana e Marciana Marina che si sono attivati in diverse zone dell'Isola: da San Giovanni e Le Ghiaie a Portoferraio, a la spiaggia della Pianotta a Porto Azzurro; dal porto di Margidore a Capoliveri, alla spiaggia La Foce a Marina di Campo; dal porto e la spiaggia di Marciana Marina, alla spiaggia di Procchio nel comune di Marciana.

Le attività hanno permesso di recuperare dai fondali e dalle spiagge oltre 350 kg di rifiuti che sono stati poi smaltiti grazie al contributo di ESA.

A supportare la manifestazione sono stati anche: Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Capitaneria di Porto, il Gruppo Sommozzatori della Guardia di Finanza, i Comuni di Portoferraio, Porto Azzurro, Marciana Marina, Campo nell'Elba, Marciana e Capoliveri, ESA Elbana Servizi Ambientali, Blu Oceans, Vittoria Assicurazioni e Padi Aware Foundation.