Nel corso del maggio 2022, in un terreno posto tra i comuni di Marciana e Marciana Marina, sono state assemblate, pitturate e messe in opera 5 delle 10 arnie previste dal progetto. Qualche settimana dopo sono state installate, nel Comune di Porto Azzurro, le restanti 5 anni.
Sul primo apiario si è proceduto, tra maggio e giugno 2022, a svolgere un monitoraggio di 3 visite mensili per favorire un giusto sviluppo degli sciami. I 5 sciami sono andati molto forte sin da subito dimostrando un ottimo adattamento alle arnie e all'ambiente.
Con l'arrivo dell'estate 2022, a causa della presenza di apiari convenzionali nelle vicinanze, è stato subito il saccheggio di 3 arnie da parte di api già presenti in zona. Le 2 arnie rimaste hanno manifestato un'ottima resistenza e una spiccata vitalità risultando forti ed in grado di difendersi da saccheggi e calabroni.
In tarda estate 2022, gli ultimi 2 sciami rimasti hanno tuttavia iniziato una lenta flessione fino a spopolarsi del tutto in autunno inoltrato. Visto l'avvicinarsi del periodo sfavorevole (inverno 2022), si è scelto di non ripopolare gli alveari immediatamente, ma di procedere in sicurezza al reintegro degli sciami nella primavera successiva (2023), con l'inizio della stagione favorevole.
Tuttavia, la stagione apistica 2023 è stata caratterizzata da numerosi eventi climatici estremi, che ne hanno condizionato l'andamento sin da subito, soprattutto per quel che riguarda la produzione di regine e nuovi nuclei. Per tal motivo, le arnie top bar di Marciana, dopo esser state reintegrate con 5 nuovi sciami, non hanno mai mostrato lo sviluppo sperato, rimanendo estremamente deboli.
Le arnie top bar di Porto Azzurro, invece, essendo state popolate in un secondo momento, ed essendo posizionate in una zona risultata più favorevole alla sopravvivenza delle colonie, hanno avuto uno sviluppo più positivo in seguito al popolamento. Le api, infatti, hanno costruito bene nuovi favi, producendo anche qualche chilo di miele millefiori.
In primavera 2024, è previsto il ripristino delle colonie nelle arnie top bar e la successiva certificazione secondo il protocollo Biodiversity Friend® Beekeeping delle colonie.