Domus Mellifere

Domus Mellifere

Parallelamente all'avvio del progetto "Apicoltura naturale con arnie top bar", a dicembre 2021 è stato avviato il progetto "Domus mellifera", che prevedeva il posizionamento di 10 nidi artificiali per sciami selvatici di api mellifere.

Le 10 Domus mellifera, inviate all'Isola d'Elba nel mese di maggio 2022 in kit, sono state montate e colorate con il pantone ufficiale di Acqua dell'Elba entro dicembre 2022, presso il NatLab di Portoferraio, a cura di Davide Fabbri e Monica Collu.

Durante i mesi autunnali del 2022 e primaverili del 2023, grazie al confronto con naturalisti elbani, referenti dell'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, altri agricoltori ed apicoltori elbani, sono

stati scelti i siti di installazione di nove Domus mellifera. Tali siti corrispondono a:

  • Sentiero della Madonna del Monte (Marciana), dove sono state posizionate cinque Domus mellifera in data 9 maggio 2023;
  • Sentiero a Marciana Marina, lungo la Via dei Lentischi (marciana Marina / Sant'Andrea), dove sono state posizionate due Domus mellifera in data 22 giugno 2023;
  • Via dei Rosmarini (Colle Palombaia / Fonza), dove è stata posizionata una Domus mellifera;
  • Via dell'Erica (Sant'Andrea / Mortignano), dove è stata posizionata una Domus mellifera.

Sia per problemi di "ordine naturale" che per problemi di carattere organizzativo indipendenti dalla volontà dell'azienda, il progetto è attualmente sospeso. In funzione dell'evoluzione delle circostanze e delle opportunità disponibili verranno valutate le modalità per una prossima ripresa.