La Via dell'Essenza è un invito a camminare dentro il Mediterraneo, a lasciarsi guidare dai profumi, dai colori e dal respiro del mare. È un cammino unico in Italia, un sentiero costiero che compie l'intero giro del versante occidentale dell'Isola d'Elba, avvolgendo il Monte Capanne - la sua cima più alta - lungo otto percorsi ispirati alle piante che qui crescono spontanee: lentisco, erica, lavanda, cisto, ginepro, rosmarino, leccio e mirto.
Ogni tappa racconta un frammento diverso di questo paesaggio mediterraneo, tra baie segrete, colline profumate e orizzonti che si perdono nel blu. La Via dell'Essenza è un progetto della Fondazione Acqua dell'Elba e del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, nato per valorizzare la bellezza naturale e il patrimonio ambientale dell'isola, facilitando l'accesso alle persone residenti e agli ospiti, nel pieno rispetto della natura. Fondazione Acqua dell'Elba e Parco Nazionale Arcipelago Toscano hanno collaborato per attrezzare gli otto sentieri del cammino con una nuova segnaletica: pannelli a inizio e fine tappa e cinque paletti con QR code lungo ogni tracciato.
Scansionando i QR code, l'escursionista può accedere a una pagina dedicata in cui sono presenti i dettagli di ciò che è possibile osservare nello specifico punto del percorso. Camminare lungo La Via dell'Essenza significa entrare in sintonia con l'isola e con se stessi. È un percorso per chi ama la natura, per chi cerca silenzio o condivisione, per chi vuole ritrovare un ritmo più umano e lento. Passo dopo passo, il mare resta accanto a te. Cambia luce, forma, intensità, ma non ti abbandona mai. Senti la brezza che sale dalle scogliere, ascolti il fruscio dei pini, il canto delle cicale, l'odore della macchia che si mescola al sale. Buon cammino…
