La Via dell'Essenza

La Via dell'Essenza

LA VIA DELL'ESSENZA

La Via dell'Essenza è il progetto per la realizzazione del sentiero costiero dell'Isola d'Elba. 130 chilometri di sentieri divisi in 12 tappe, studiate per restituire all'Isola d'Elba, alla Toscana e al mondo intero l'Isola e la sua essenza.

Il progetto ha preso il via nel 2011 da un'idea di Umberto Segnini, che ha eseguito, dapprima, la progettazione dell'intero percorso e, successivamente, l'apertura di 4 dei 12 tracciati del sentiero. Nel 2022 il progetto è passato sotto la gestione della Fondazione Acqua dell'Elba che ha deciso di fare una partnership con il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano volta a rendere la Via dell'Essenza ancora più fruibile grazie ad una segnaletica rinnovata, alla digitalizzazione delle mappe, all'individuazione e alla valorizzazione dei punti di interesse.

La prima fase della "Nuova" Via dell'Essenza si sostanzia in un impegno quinquennale (2023 - 2027) sottoscritto da Fondazione Acqua dell'Elba e da Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano per attrezzare sette tappe/percorsi sensoriali che consentano di sviluppare il periplo dell'Elba occidentale, alle falde del Monte Capanne, per un totale di 66,5 Km:

1) LA VIA DEI LENTISCHI: Marciana Marina - S. Andrea

Lunghezza: 6,7 Km; Difficoltà: Facile.

2) LA VIA DELL'ERICA: S. Andrea - Mortigliano

Lunghezza: 6,68 Km; Difficoltà: Facile.

3) LA VIA DELLA LAVANDA: Mortigliano - Cavoli

Lunghezza: 17,6 Km; Difficoltà: Impegnativo.

4) LA VIA DEI ROSMARINI: Cavoli - Fonza

Lunghezza: 10 Km; Difficoltà: Facile.

5) LA VIA DEI GINEPRI: Fonza - Lacona

Lunghezza: 7 Km; Difficoltà: Facile.

6) LA VIA DEI LECCI: Lacona - Procchio

Lunghezza: 10 Km; Difficoltà: Impegnativo.

7) LA VIA DEL MIRTO: Procchio - Marciana Marina

Lunghezza: 9 Km; Difficoltà: Facile.

Nel 2023 è stato inaugurato il primo tratto della Nuova Via dell'Essenza tra Marciana Marina e Sant'Andrea. Le successive 6 tappe sono attualmente fruibili e verranno nei prossimi mesi dotate dei medesimi servizi della tappa 1. I dettagli tecnici delle tappe (punto di partenza, punto di arrivo, percorso secondo l'attuale numerazione del Parco, lunghezza complessiva, dislivello) sono disponibili cliccando sui link di ciascuna delle 7 tappe.

Al termine della prima fase della "Nuova" Via dell'Essenza è in programma una seconda fase (a partire dal 2028) volta a includere altre 5 tappe, in modo da realizzare l'interno periplo dell'Isola.

"La Via dell'Essenza" è un'iniziativa por­tata avanti dall'azienda con l'obiettivo di valorizzare la bellezza naturale dell'isola, facilitando l'accesso alle persone residenti e ospiti, nel pieno rispetto della natura, e anche a coloro che non avessero la possibilità di visitare l'Elba in prima persona, grazie alle tecnologie del digitale.

È un percorso rivolto a escursionisti e amatori, famiglie, bambini, scuole. La varietà e ricchezza dei sentieri consente di attrarre turismo escursionistico durante tutti i mesi dell'anno e anche di arricchire le esperienze offerte ai turisti estivi.


La Via dell'Essenza

LA VIA DEI LENTISCHI

LA VIA DEI LENTISCHI

Partenza: Marciana Marina Arrivo: Sant'Andrea

LA VIA DELL'ERICA

LA VIA DELL'ERICA

Partenza: Sant'Andrea Arrivo: Mortigliano Tempo

LA VIA DELLA LAVANDA

LA VIA DELLA LAVANDA

Partenza: Mortigliano Arrivo: Cavoli Tempo medio

LA VIA DEI ROSMARINI

LA VIA DEI ROSMARINI

Partenza: Fonza Arrivo: Lacona Tempo medio: 2

LA VIA DEI GINEPRI

LA VIA DEI GINEPRI

Ampi panorami e scenari maestosi di natura

LA VIA DEI LECCI

LA VIA DEI LECCI

Partenza: Lacona Arrivo: Procchio Tempo medio: 3

LA VIA DEL MIRTO

LA VIA DEL MIRTO

Partenza: Procchio Arrivo: Marciana Marina Tempo

Ambiente

La Via dell'Essenza

La Via dell'Essenza

LA VIA DELL'ESSENZA La Via dell'Essenza è il

Progetto impollinatori

Progetto impollinatori

PROGETTO IMPOLLINATORI PER LA BIODIVERSITÀ